Divergenza nascosta - pagina 38

 
Korey писал (а) >>

a Intero

già provato)))

//ind1[i]=iMA(NULL,0,MAPeriod,0,MAMethod,MAPrice,i);
ind1[i]=Close[i];

Avremmo potuto mettere MAPeriod=1

 

a Intero

Sì, faccio sempre così MA1 quando penso, e qui la mattina)))

A proposito, qui la cibernetica è peggiore della matematica, cioè la correlazione è peggiore dei metodi statistici di verifica delle ipotesi.

 

e che differenza avrebbe fatto? ...." è entrato in se stesso"..... è così che si chiama adesso... Tanto più che l'"interruttore sul tetto" non sta recuperando in alcun modo :))))))

 
rider писал (а) >>

e che differenza avrebbe fatto? ...." è entrato in se stesso"..... è così che si chiama adesso... Tanto più che l'interruttore "sul tetto" non è in alcun modo ripristinato :))))))

Trovati sopra le immagini di Cosmos e accarezza il tuo tè, il tuo preferito.

 
Korey писал (а) >>

Trovati in cima ai tiri Cosmos e corsa, tè il tuo preferito

non posso fare a meno di rispondere... hai il rossetto .... Posso raccomandare uno specialista :))... niente sassolini, gel in un telaio e l'odore è incredibile......

Non rispondere, so che non lo laverò via. >> ))))

fuori dalla cima ^(

 
Quelli che si dipingono le labbra non hanno il diritto di stare nel forex, perché non possono fare la cosa "posa, fai un pugno".
 
Korey писал (а) >>

a Intero

Sì, faccio sempre così MA1 quando penso, e qui la mattina)))

A proposito, qui la cibernetica è peggiore della matematica, cioè la correlazione è peggiore dei metodi statistici di verifica delle ipotesi.

Prima devi inventarti qualcosa, poi devi raccogliere statistiche.

 
Integer писал (а) >>
Mi è venuta un'altra idea - calcolare la correlazione tra due indicatori (o prezzo e indicatore) riguardo a una funzione lineare, dai segni del coefficiente di correlazione saremo in grado di determinare la presenza di divergenza e la sua forza.

Qui. La linea verde è la forza della divergenza. Ci sono anche punti bianchi e grigi al centro, i punti grigi rappresentano correlazioni che cambiano in una direzione e quelli bianchi - in direzioni diverse.

 

a Intero

per esempio la correlazione di rango Spearman

 
rider писал (а) >>

ecco un'altra immagine, in rar? naturalmente :)

I punti A, B- non sono di interesse post factum (anche se il secondo è discutibile), ma SD...... ?

sì, quello rosso verticale è quando l'indicatore è attaccato al grafico .....



Sì, ho cercato - non sono adatti per automatismi A B - sarebbero invertiti :-) giusto, cioè ad A vendere, e a B solo uscita senza una baia - e congelare

S D è molto più bello

a proposito ora è chiaramente visibile dalla sterlina che rompe il confine piatto asiatico almeno al pareggio vanno entrambi


--- non tu personalmente

Il mio punto è che alcuni segnali sono buoni, ma non tutti!

e come al solito, la questione rimane come determinare quale segnale è buono e quale non lo è

si può entrare in QUALSIASI punto con un determinante,

ma è molto difficile descriverlo chiaramente - ESATTAMENTE questo - a una macchina, e nessuno può formalizzarlo come un compito

Come ha potuto la macchina fare ieri con la sterlina dove non c'è nessun segnale per la divergenza di vendita? Impossibile!

Ho visto la sterlina rompere i livelli piatti della notte e la sincronicità della mossa - oro yen chiff e altre coppie

Per quanto riguarda la divergenza, non c'è stato alcun segnale di vendita ieri - o piuttosto ce n'era uno alla fine del movimento ;-) per quanto riguarda la sterlina

---