"Indicatore di movimento "miracolo", "digitale" "gruppo - pagina 17

 
solo una sommatoria è possibile e non necessaria
 

Valery, ho la stessa richiesta per te qui come nell'altro thread.

Cerca di esprimere i tuoi pensieri in modo più completo e chiaro - cioè come pensieri, non come frammenti di pensieri. Forse allora ci sarà interesse per loro.

 
Trolls:

Sì, molto simile. È quasi vicino. Non voglio correggere, voglio chiarire. Per quanto alcune persone qui affermino che hanno bisogno solo delle major. Loro calcoleranno il resto. La pratica dimostra che tacciono su una cosa: la loro precisione di calcolo è +-labbra (precisa allo spread/2). Ecco un esempio https://www.mql5.com/ru/forum/132599/page2

Ora riguardo alle velocità. A scuola abbiamo spesso risolto problemi (ricordate) dove c'era un percorso, una velocità e un'accelerazione. Conoscendo questi parametri, per esempio, per un'automobile, possiamo supporre con una probabilità non 50/50, ma un po' di più, che sia 85 a 15, che l'automobile che corre con grande velocità e accelerazione, ha più probabilità di continuare la strada, che girarsi. Ho ragione ....a se è così, allora dobbiamo trovare analoghi di questi concetti nel forex (immaginate che questo non sia un grafico di euro/dollaro, ma come si muove una macchina (aereo o diciamo mosca). Calcolare e costruire una previsione...

A prima vista il compito è semplice, ma quando si comincia ad andare più in profondità, si capisce che non è tutto così semplice. Bisogna ricordare che quando si digitalizza qualsiasi valore analogico c'è del rumore. Questo rumore è chiamato rumore di campionamento e quantizzazione. Quindi esistono (le formule di calcolo del rumore sono disponibili da qualche parte qui), quindi prima di è necessario sbarazzarsi di loro. Può essere fatto in modo sequenziale, possiamo costruire un filtro e passare le citazioni attraverso di esso. E poi analizzarlo. Oppure possiamo eseguire un'analisi congiunta (prendere in considerazione la presenza di rumori), ho scelto questo modo. Descrivo il movimento con equazioni differenziali stocastiche, significa filtrare immediatamente Kalman qui in dettaglio. https://www.mql5.com/ru/forum/105740/page15

Cerco sempre di prevedere il prezzo e il prezzo è (asc+bid)/2. Più la previsione è accurata, migliore e più perfetto è il TS che puoi costruire, c'è una ricerca qui sul forum, cerca come la previsione influisce sulla qualità del TS, entra nel profitto al 4° grado se ricordo bene.

E il terzo - non dobbiamo dimenticare che non vediamo il movimento netto dell'euro o del dollaro, ma possiamo solo osservare la proiezione di questo movimento sul piano euro/dollaro-tempo o il piano euro/libbra-tempo ecc. quindi costruisco un indice dei movimenti valutari di euro, dollaro, sterlina, ecc. Ed è molto importante chiudere lo spazio per avere l'intera matrice (tutte le proiezioni), se si calcolano attraverso le major allora succede un casino (anche se questo è comprensibile, la matematica è una scienza esatta, è in statistica ci sono intervalli di confidenza lì si può +-spread count...) in matematica non può.

In breve, è così...


Se consideriamo la velocità di raggiungimento del prezzo (tenendo conto dell'intensità del tick rate), allora forse possiamo usare i dati del BID dei minuti di Cows (o Openings) per l'analisi, o senza analisi (Asc+BID)/2? Se consideriamo che Asc e Bid cambiano in modi diversi e a volte non ci può essere nessun segno di spunta, ma Asc cambia per esempio, ciò ha un impatto significativo sull'intensità del flusso nei calcoli (possiamo trascurare questa influenza?). Se non possiamo allora significa che DT sta già facendo tutto per noi e dobbiamo solo analizzare il comportamento di DT che contribuisce al rumore?
 
L'intensità delle zecche non dovrebbe essere considerata in ogni intervallo di tempo separatamente, ma in una transizione senza soluzione di continuità da un intervallo all'altro.
 
Prival:


Gli indici non sono la stessa cosa degli indici, mi manca la terminologia per spiegarlo sulle dita. Lo spazio deve essere chiuso. Non vediamo il movimento, il movimento netto dell'euro (dollaro ... ecc.) che si muovono nello spazio N-dimensionale, vediamo solo una proiezione di questo movimento sul piano corrispondente, dove l'asse delle coordinate è mobile (l'asse euro/dollaro è mobile, perché si muovono e l'euro si muove e il dollaro) vediamo solo una proiezione (questo è un sistema di coordinate relativo). Se lo riempite di valori calcolati, non si "muove" da nessuna parte, sta solo fermo.

Ma se non la riempite di valori calcolati, potete vedere quale valuta si sta muovendo (trascinando questa matrice) e quale viene solo ricalcolata quando la velocità inizia a livellarsi nella matrice a causa della minaccia di arbitraggio.

Se si riempie la matrice con valori calcolati, allora è statica. una relazione rigida che è un mito dal mio punto di vista. Minaccia di arbitraggio. questa è la ragione dell'allineamento dei tassi. senza questa minaccia, il movimento della matrice sarebbe più chiaramente visibile.

Ho costruito un movimento di valuta (il grafico sopra), non un indice, solo un movimento. Non mi vengono in mente altre parole, ma sembra che funzioni. Ma che cosa funziona è anche una domanda. I carri di alcuni funzionano, altri no.

Additivo. È la stessa cosa che dice forex-k. Hedge è impossibile, si muovono tutti in modo diverso nel tempo.


gli assi sono probabilmente mobili nel senso che a volte cambiano spesso nel tempo e a volte non così spesso
 

bliznec1986

Non sarebbe allora che l'analisi dei prezzi stessi fisserebbe la direzione della crescita o del declino, e l'analisi della velocità indicherebbe ad un certo momento l'avanzamento del movimento.

 
E l'analisi dei tassi è presa separatamente solo dai flussi? Intendo il tasso di entrata (frequenza) piuttosto che il tasso di aumento del prezzo
 
bliznec1986:
Chi pensa a quanto segue: se si costruiscono per esempio 4 tick-bar da tick, nell'analisi multicurrency non è del tutto corretto, perché in ogni coppia di tick vengono in un intervallo diverso nel tempo e questo intervallo cambia, ho contato come la velocità di cambiamento dell'angolo-intensità - cioè per esempio c'è l'Euro-buck e l'Euro-wen e il Dollaren di ognuna di queste coppie, per esempio per Minuti la radice quadrata della somma dei quadrati dei ticks e il quadrato del cambiamento in pip, poi dividiamo il cambiamento in pip (salire con + o scendere con -) per il valore della radice quadrata - otteniamo il coseno e il coseno dell'Euro-wen sottrae il coseno del Dollaren, poi è avanti o dietro il coseno dell'Euro-bucks quindi è una sorta di anticipo. Procediamo allo stesso modo con altre coppie che includono euro e dollaro (per eur\usd è gbr\usd-eur\usd, eur\chf-usd\chf....). E non importa chi è in testa, è importante chi è attualmente in testa alla serie di coppie che compongono gli Eurobucks (forse gli Eurobucks saranno davanti al gbr\usd-eur\usd, o forse eur\chf-usd/chf, non importa quale sia il vantaggio). 2- Il modo migliore per specificarlo può essere l'oro (poiché non è chiaro quale valuta tira l'altra in coppia, tutte le valute non possono salire o scendere contro tutte le altre valute allo stesso tempo).

Se prendete i minuti, come trattare il fatto che il volume del 60° e più tick in alcuni minuti e 1 tick in altri e appare anormale aumenta o diminuisce bruscamente quando si aggiunge il calcolo dell'intensità nei calcoli generali
 
E questo per ogni coppia inclusa nel calcolo dell'indice
 
A proposito, qualcuno sa che tipo di strumento è questo?