Pair trading e arbitraggio multicurrency. La resa dei conti. - pagina 120

 
Maxim Kuznetsov #:

Sono solo io ad avere problemi con il sito https://www.mql5.com/ru/forum/448777/page117#comment_50610478?

sia stato tradotto in inglese un po' di tempo dopo la pubblicazione? L'originale era sicuramente in russo e anche subito dopo la pubblicazione


Una nota puramente filosofica (sulla punta della mia penna):

in termini di aritmetica, i "nodi di equilibrio o luoghi di attrazione" sarebbero:

* 1/N - quando tutte le valute hanno lo stesso peso nel paniere

* oppure i nodi (frazioni) formano una serie esponenziale. (nota per i trader dei paesi semplici: una serie di frazioni di fibo ).

In questo modo si riduce al minimo l'influenza delle altre valute. In matematica astratta, tutte tendono a distribuirsi in posizioni neutrali.

Ma in termini di mercati, commercio, economia, questo è impossibile.

* Una posizione neutrale equivale a non effettuare alcuno scambio, il che è impossibile,

* Oppure il fatturato è sempre lo stesso. Altrimenti, qualsiasi fruscio proveniente da lì viene rapidamente eliminato.

Si tratta di inversioni/pivot all'interno di un paniere (peraltro qualsiasi).

Possono anche essere contati. In teoria :-))

Verificarlo in pratica è un peccato di tempo - difficilmente ho 20 anni per verificare l'ipotesi.

 
Maxim Kuznetsov #:

Sono solo io ad avere problemi con il sito https://www.mql5.com/ru/forum/448777/page117#comment_50610478?

sia stato tradotto in inglese un po' di tempo dopo la pubblicazione? L'originale era sicuramente in russo e anche subito dopo la pubblicazione


Sì, è strano.

Ma c'è un pulsante per la traduzione "RU".

È così che l'ho letto.

;)

 
Maxim Kuznetsov #:

alcuni risultati davvero inaspettati :-)

Il fatto che siano tutti vicini tra loro in un intervallo ristretto, e che non fluttuino molto, è in linea di principio atteso.

Per me è molto improvviso che EUR e CHF si "guardino come uno specchio" :-)

E questa è la seconda variante del calcolo del paniere, con lo stesso risultato caratteristico;

Domani dovrò ricontrollare il tutto.

sono ancora più vicini se si scava ulteriormente.

Per esempio, lo yen è al contrario sul CME....

Non ho creato questo thread per niente, ma con un certo senso:

Perché nella storia delle quotazioni l'euro parte dal 1971???? - Discussione generale - MQL5 Algo-Traders Forum
Почему в истории котировок евро начинается с 1971 года??? - С 1971 года Евро был введен в наличное обращение банкноты и монеты.
Почему в истории котировок евро начинается с 1971 года??? - С 1971 года Евро был введен в наличное обращение банкноты и монеты.
  • 2016.08.11
  • www.mql5.com
Евро был представлен мировым финансовым рынкам в качестве расчетной валюты в 1999 году. Ведь Евро заменил европейскую валютную единицу , которая использовалась в европейской валютной системе с 1979 по 1998 год
 
Sergey Gridnev #:
Bene, tu e Rena avete capito che a/b * b/c * c/a = 1, ma cosa possiamo farci se non ci sono deviazioni? E se c'è una deviazione, è dovuta all'assenza di citazioni per una qualsiasi delle coppie.

Ho scritto che questa non è nulla.

Ti ho mostrato l'altro.

 
Renat Akhtyamov #:

Sì, va bene.

ma c'è un pulsante di traduzione "RU".

È così che lo leggo.

;)

deve essere un moderatore anglofono che ha cancellato .ex5 (nell'originale ce n'era uno compilato oltre al sorgente),

una feroce lotta corpo a corpo con .ex5 consentita a livello di sito :-)

PS/ e in generale sono una persona sospettosa, non dico Koo tre volte.

 
Maxim Dmitrievsky #:

Credo di aver finito tutto molto tempo fa, ma non vedo i risultati del test.

In generale, questo è più simile a un appuntamento con uno psicologo che a una discussione sul pair trading.

Lei conosce la riqualificazione dei dati, vero?
È la stessa cosa. Solo che l'output non sarà qualsiasi cosa, ma dati veri e stazionari senza errori.
Si può già provare a fare trading, e chi è più forte può andare avanti nello sviluppo.
È strano che tu sia muto in questo caso.

 
Roman #:

Hai una conoscenza della riqualificazione dei dati, vero?
È la stessa cosa. Solo che l'output non sarà solo qualcosa, ma dati veri e stazionari senza errori.
Si può già provare a fare trading, e chi è più forte può andare avanti nello sviluppo.
È strano che tu sia muto in questo caso.

È stato scritto un indice professionale con una linea aggiuntiva - equity+balance.

Un algoritmo di strategia è già incorporato in esso.

Possiamo vedere il risultato in pochissimo tempo e non dobbiamo preoccuparci dei test.

 
trampampam #:

Esattamente (nel caso ideale). Ma dobbiamo (!) operare sul prezzo e sul volume di tre caratteri (il caso non sarà ideale). Come è stato mostrato qui.

Ma, come ha correttamente sottolineato l'autore del post, il volume di uno dei caratteri dovrà essere arrotondato. Ciò significa che otteniamo uno scorrimento a priori che non è un dato che convergerà. Otteniamo una relazione tra il volume di GBPUSD e il prezzo di EURGBP. Se il prezzo di EURGBP è uguale al volume di GBPUSD (al momento dell'apertura della coppia) - allora lo scorrimento convergerà.

Il link è buono, ma non funziona su un dts. Cosa succede se creiamo un programma per seguire 10 dts per esempio? Cosa ne pensate? Verrà spammato?

 
Renat Akhtyamov #:

Te l'avevo detto che questo non era niente.

Ti ho mostrato l'altro.

Me lo mostri, per favore. Non l'ho visto. Grazie, grazie.

 
Renat Akhtyamov #:

un'indicazione professionale è scritta con una riga aggiuntiva - equity+balance

L'algoritmo della strategia è già incorporato in esso

in un attimo si vede il risultato e non ci si deve preoccupare dei test.

Sì, è chiaro, si può fare in questo modo, è più che altro con il codice che si impacchetta.
Non è il compito principale per ora.