Dalla teoria alla pratica - pagina 1476

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Probabilmente così: HU o Z
)))
In ogni caso la formula è ))))
Ok.
Ruota la mappa di 90 gradi, poiché l'inizio è chiaro
spegnere il tempo ( coordinata X) e lasciare solo il meccanismo di mercato
ma l'unica domanda senza risposta è cosa c'è intorno ai bordi del prezzo(?) l'unica cosa che dobbiamo sapere è la coordinata Y
it
come si dice.
Non mi interessa se scambiate o no, avrete comunque...
;)
Tutto qui?!
Sono 44 anni che deriva questa formula, Rena? E siete pronti a pubblicare il preprint? Non capisco la battuta di questa mattina...
Il mio punto è questo.
Mi dispiace molto che l'argomento sia diventato una discarica. Confrontando i post pubblicati qui con i miei messaggi privati di persone che soffrono davvero, combattendo come leoni contro il mercato, sono giunto alla conclusione che dovremmo o iniziare un nuovo thread, o andare allo Smart Lab.
Ci penserò.
Per farvi capire il livello delle persone che non vogliono partecipare a questo circo, ma vogliono veramente battere il mercato, risponderò qui a uno di loro. Credo che capirà che il messaggio è indirizzato a lui.
Quindi:
"Quello su cui state lavorando è difficile da formalizzare matematicamente. Tuttavia, se immaginate le vostre immagini frattali come distribuzioni di probabilità(costruire istogrammi), vedrete ovviamente distribuzioni unimodali stabili. Calcolando la dimensione del campione su cui appaiono, è probabile che arriviate a una comprensione della struttura periodica del mercato come ho fatto io. Lavorando entro questi limiti, si può costruire un TS.
Descrivere i vostri modelli con equazioni/funzioni lineari, d'altra parte, non è possibile. Ma leggerò ancora e ci penserò...".
Senti la differenza di livello?
Per farvi capire il livello delle persone che non vogliono partecipare a questo circo, ma vogliono veramente battere il mercato, risponderò qui a uno di loro. Credo che capirà che il messaggio è indirizzato a lui.
Quindi:
"Quello su cui state lavorando è difficile da formalizzare matematicamente. Tuttavia, se immaginate le vostre immagini frattali come distribuzioni di probabilità (costruire istogrammi), vedrete ovviamente distribuzioni unimodali stabili. Calcolando la dimensione del campione su cui appaiono, è probabile che arriviate a una comprensione della struttura periodica del mercato come ho fatto io. Lavorando entro questi limiti, si può costruire un TS.
Descrivere i vostri modelli con equazioni/funzioni lineari, d'altra parte, non è possibile. Ma leggerò ancora e ci penserò...".
Capite la differenza di livello?
Avete mai capito la differenza tra un istogramma e una distribuzione di probabilità? Non si tratta nemmeno di terminologia (l'istogramma approssima la densità della distribuzione di probabilità). Il punto è che per qualsiasi campione (per qualsiasi insieme di numeri) si può disegnare un istogramma, ma perché esso approssimi qualsiasi distribuzione questo campione deve soddisfare condizioni piuttosto rigide (essere un campione diuna sequenza di valori i.i.d.). Gli incrementi di prezzo non lo sono - specialmente in un ambiente piatto (che è quello con cui il vostro sistema sta lavorando principalmente).
Senti la differenza di livello?
Sì, abbiamo avuto tipi più tosti di questo.
Qual è il punto?
Qui la conoscenza non è necessaria, basta il proprio cervello per capirlo senza consigli, perché non si trovano da nessuna parte.
Ma se non hai il cervello, allora "ahi".
;)
Tutto qui?!
Sono 44 anni che deriva questa formula, Rena? E siete pronti a pubblicare il preprint? Non capisco la battuta di questa mattina...
beh prima di tutto capire questo, cioè è impossibile fare soldi perché c'è un graal dall'altra parte che muoverà il kotir a suo piacimento.
Per farvi capire il livello delle persone che non vogliono partecipare a questo circo, ma vogliono veramente battere il mercato, risponderò qui a uno di loro. Credo che capirà che il messaggio è indirizzato a lui.
Quindi:
"Quello su cui state lavorando è difficile da formalizzare matematicamente. Tuttavia, se immaginate le vostre immagini frattali come distribuzioni di probabilità (costruire istogrammi), vedrete ovviamente distribuzioni unimodali stabili. Calcolando la dimensione del campione su cui appaiono, è probabile che arriviate a una comprensione della struttura periodica del mercato come ho fatto io. Lavorando entro questi limiti, si può costruire un TS.
Descrivere i vostri modelli con equazioni/funzioni lineari, d'altra parte, non è possibile. Ma sto ancora leggendo e pensando...".
Senti la differenza di livello?
Si può vedere la periodicità del mercato a occhio e senza un livello di istruzione)
Il problema è che una volta che la struttura di lavoro è definita, è più probabile che crolli.
Anche se si imposta una rete neurale su ogni campione di lavoro e si assembla un comitato di reti in una sola, non farà molto.
Iniziare un nuovo ramo.
Grazie, Bass. Buono a sapersi.
Leggete il libro e i vostri 15 anni di miseria finiranno rapidamente.
Non ho nessuna miseria) e senza libri tra l'altro)
Per qualsiasi campione (per qualsiasi insieme di numeri) si può disegnare un istogramma, ma per approssimare qualsiasi distribuzione questo campione deve soddisfare condizioni piuttosto rigide (essere un campione di una sequenza di valori i.i.d.). I gradienti di prezzo non lo sono - specialmente in condizioni di pianura (con cui il vostro sistema lavora principalmente).
Ne abbiamo bisogno (per approssimare la distribuzione in stretto accordo con la teoria)?
Stiamo lavorando con dati discreti. E non c'è niente di preciso e costante nel mercato e non lo sarà mai.
Dobbiamo in qualche modo lavorare con quello che abbiamo.
Per esempio, l'istogramma degli incrementi assomiglia più a Laplace che a Gauss. Ecco perché prendiamo il metodo dei minimi moduli piuttosto che il metodo dei minimi quadrati. E così via.