L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 2027

 
mytarmailS:

Ok, assonnato,

Sono ubriaco di caffè, non riesco a dormire).

Non sono sicuro di cosa fare con questo bot... dipende dal seme nel tester. Dipende dal seme nel tester.

Ma sul conto reale è come un random, cioè dobbiamo prendere il risultato peggiore e cercarlo... ma ci sono i drawdown e così via. Ecco perché faccio il tifo per la rnn con l'insegnante, voglio farlo, lì tutto sarà inequivocabile.

Se voglio giocare con questo bot nel commercio reale, posso iniziare a giocare con esso, ma non voglio vincere.

 
Maxim Dmitrievsky:

Non sono sicuro di cosa fare con questo bot... dipende dal seme nel tester. È come se non versasse in nessun seme, ma per ottenere un buon risultato, bisogna raccoglierlo.

Ma nella vita reale è come un caso, cioè dobbiamo prendere il risultato peggiore e andare con quello... e ci sono i drawdown e così via. Ecco perché faccio il tifo per la rnn con l'insegnante, voglio farlo, lì tutto sarà inequivocabile.

Se voglio provarlo, potrei iniziare un vero e proprio robot di trading, ma non so se dovrei scambiarlo o no.

Forse dovrei fare una media di 5-10 modelli con diversi Seed? Sarebbe una media tra il meglio e il peggio.
 
elibrarius:
Possiamo fare una media di 5-10 modelli con diversi Seed? Sarebbe una media tra il meglio e il peggio.

Nel tester, il timer funziona in un modo, nel mondo reale funziona in un altro.

La rete si riaddestra costantemente, c'è un elemento di casualità. Prima di ogni riqualificazione, inserire

 
Maxim Dmitrievsky:

Nel tester, il timer funziona in un modo, nel mondo reale funziona in un altro.

La rete è costantemente riqualificata, c'è un elemento di casualità. Prima di ogni riqualificazione, inserire

La media con 5-10 modelli ridurrà la dipendenza da un sid, sia nel tester che nel mondo reale e il metodo del suo calcolo non è importante (ovviamente dal tempo attuale), la media è importante.

In generale è meglio se il Sid è assente nel modello o non ha quasi nessuna influenza sul risultato.
Se lo fa, si ottiene un elemento aggiuntivo di rumore e instabilità ad altri dati di input molto rumorosi.
 
Maxim Dmitrievsky:

ètroppo lento e ci saranno meno segnali

l'ha lasciata così com'è.

come questo per 3 mesi, poi vola direttamente nel commercio dopo i test. Cioè lo stesso modello continua a funzionare

Se volessi usare abbastanza vicino, dovrei guardare il prezzo delle coppie e poi confrontarlo con il prezzo di M15.

Se vuoi essere sicuro dell'ordine corretto, controlla ancora una volta e ricontrolla ancora.

 
elibrarius:

Un controllo aggiuntivo non è mai superfluo, soprattutto a rischio di perdere denaro reale.

La media dei modelli porta a una significativa riduzione del numero di segnali, perché molti saranno contraddittori

a meno che non si corra in parallelo

 
Ah, c'è una pratica?
 
L'economicofisica di Kharitonov. L'ho letto, mi piace).
Харитонова В.В. Эконофизика. Современная физика в поисках экономической теории
Харитонова В.В. Эконофизика. Современная физика в поисках экономической теории
  • www.studmed.ru
Николай Дмитриевич Кондратьев — один из выдающихся представителей российской школы экономической мысли конца XIX и начала XX вв. С его именем связаны капитальные исследования в области теории конъюнктуры, закономерностей и показателей ее динамики, обосновании длинных волн экономической конъюнктуры. Он опубликовал ряд серьезных работ по вопросам...
 
Valeriy Yastremskiy:
L'economicofisica di Kharitonov. L'ho letto, mi piace).

Questo mi è piaciuto.

 
Valeriy Yastremskiy:
L'economicofisica di Kharitonov. (L'ho letto, mi piace).

L'area di base dell'economicofisica (teoria dei giochi potenziali) sembra non riflettersi affatto.