Unisciti alla nostra fan page
- Visualizzazioni:
- 306
- Valutazioni:
- Pubblicato:
- 2021.11.12 16:15
-
Hai bisogno di un robot o indicatore basato su questo codice? Ordinalo su Freelance Vai a Freelance
L'Indicatore Tecnico Average Directional Movement Index (ADX) aiuta a determinare se c'è un trend dei prezzi. E' stato sviluppato e descritto dettagliatamente da Welles Wilder nel suo libro "New concepts in technical trading systems".
Il metodo di trading più semplice basato sul sistema del movimento direzionale prevede il confronto di due indicatori di direzione: quello a 14 periodi +DI e quello a 14 periodi -DI. Per fare questo, o si sovrappongono i grafici degli indicatori, o +DI è sottratto da -DI. W. Wilder raccomanda di comprare quando +DI è maggiore di -DI, e vendere quando +DI si trova più in basso di -DI.
A queste semplici regole commerciali Welles ha aggiunto "una regola dei punti estremi". E' utilizzata per eliminare falsi segnali e diminuire il numero degli affari. Secondo il principio dei punti estremi, il "punto estremo" è il punto quando +DI e -DI si incrociano. Se +DI sale al di sopra di -DI, questo punto sarà il prezzo massimo del giorno in cui si incrociano. Se +DI è al di sotto di -DI, questo punto sarà il minimo del giorno in cui si incrociano.
Il punto estremo è utilizzato poi come livello di entrata a mercato. Quindi, dopo il segnale di acquisto (+DI è maggiore di -DI) bisogna aspettare che il prezzo abbia superato il punto estremo, e solo allora comprare. Tuttavia, se il prezzo non riesce a superare il livello del punto estremo, si dovrebbe mantenere la posizione corta.
ADX = SUM ((+DI - (-DI)) / (+DI + (-DI)), N) / N
Dove:
N — il numero dei periodi utilizzati nel calcolo.
Descrizione Indicatore Tecnico
La descrizione completa di ADX è disponibile in Technical analysis: Average Directional Movement Index
Tradotto dal russo da MetaQuotes Ltd.
Codice originale https://www.mql5.com/ru/code/7955

Utilizza questo script per creare un timeframe personale non standard.

E' designato per creare un periodo non standard del simbolo basato sull'uso di un periodo standard.