Guarda come scaricare robot di trading gratuitamente
Ci trovi su Telegram!
Unisciti alla nostra fan page
Script interessante?
Pubblica il link!
lasciare che altri lo valutino
Ti è piaciuto lo script? Provalo nel Terminale MetaTrader 5
Indicatori

Commodity Channel Index (CCI) - indicatore per MetaTrader 5

Visualizzazioni:
322
Valutazioni:
(41)
Pubblicato:
2021.11.01 14:52
cci.mq5 (3.65 KB) visualizza
Hai bisogno di un robot o indicatore basato su questo codice? Ordinalo su Freelance Vai a Freelance

Commodity Channel Index L'indicatore tecnico (CCI) misura la deviazione del prezzo delle commodities dal loro prezzo medio statistico.

Valori alti dell'indice indicano che il prezzo è insolitamente alto rispetto a quello medio, e valori bassi mostrano che il prezzo è troppo basso. Nonostante il suo nome, il Commodity Channel Index può essere applicato a qualsiasi strumento finanziario, e non solo alle materie prime.

Ci sono due tecniche di base per utilizzare Commodity Channel Index:

  1. Trovando le divergenze. La divergenza appare quando il prezzo raggiunge un nuovo massimo, e Commodity Channel Index non riesce a salire sopra i massimi precedenti. Questa divergenza classica è normalmente seguita dalla correzione del prezzo.
  2. Come un indicatore di stati di ipercomprato/ipervenduto del mercato. Il Commodity Channel Index varia solitamente nell'intervallo di ±100. I valori superiori a +100 informano sullo stato di ipercomprato (e su una probabilità di discesa del prezzo), e i valori inferiori a 100 indicano lo stato di ipervenduto (e su una probabilità di salita del prezzo).

Commodity Channel Index indicator

Commodity Channel Index indicator


Calcolo:

1. Per trovare un Prezzo Tipico(TP) bisogna addizionare il HIGH, LOW e CLOSE del prezzo di ogni barra e poi dividere il risultato per 3:

TP = (HIGH + LOW + CLOSE) / 3

2. Per calcolare Media mobile semplice di n periodi, per Prezzi Tipici:

SMA (TP, N) = SUM (TP, N) / N

3. Sottrarre la SMA(TP, N) ottenuta dai Prezzi Tipici per ciascuno degli n periodi precedenti:

D = TP - SMA (TP, N)

4.Per calcolare la Media Mobile Semplice di n periodi dei valori assoluti D:

SMA (D, N) = SUM (D, N) / N

5. Moltiplicare lo SMA(D, N) ricevuto per 0,015:

M = SMA (D, N) * 0,015

6. Dividere M per D:

CCI = M / D

dove:

  • HIGH - prezzo massimo della barra;
  • LOW - prezzo minimo della barra;
  • CLOSE - prezzo di chiusura;
  • SMA - Media Mobile Semplice;
  • SUM - somma;
  • N - numero di periodi utilizzati per il calcolo.

Tradotto dal russo da MetaQuotes Ltd.
Codice originale https://www.mql5.com/ru/code/18

BW-ZoneTrade BW-ZoneTrade

L'indicatore dipinge le barre secondo le zone di trading, come proposto da Bill Williams.

Bulls Power Bulls Power

L'indicatore Bulls Power misura la pressione delle forze al rialzo.

Chaikin Oscillator (CHO) Chaikin Oscillator (CHO)

L'oscillatore di Chaikin (CHO) è la differenza delle medie mobili di Accumulazione/Distribuzione.

Chaikin Volatility (CHV) Chaikin Volatility (CHV)

L'indicatore di volatilità di Chaikin calcola lo spread tra i prezzi massimi e minimi. Giudica il valore della volatilità basandosi sull'ampiezza tra il massimo e il minimo. A differenza dell'Average True Range, l'indicatore di Chaikin non prende in considerazione i gap.