Articoli sulla programmazione in MQL4 e MQL5

icon

Grazie ai numerosi articoli pubblicati dai membri della comunità, potrai imparare il linguaggio MQL5 che ti consentirà di elaborare strategie di trading. Gli articoli sono raggruppati in categorie per facilitare la ricerca rapida di qualsiasi argomento inerente la programmazione: Integrazioni, Tester, Strategie di trading, ecc.

Tieni d'occhio le nostre nuove pubblicazioni e discutine sul Forum!

Aggiungi un nuovo articolo
più recente | il migliore
Scopri come progettare diversi sistemi di Media Mobile
Scopri come progettare diversi sistemi di Media Mobile

Scopri come progettare diversi sistemi di Media Mobile

Esistono molte strategie che possono essere utilizzate per filtrare i segnali generati in base a qualsiasi strategia, anche utilizzando la stessa media mobile oggetto di questo articolo. Quindi, l'obiettivo di questo articolo è condividere con te alcune delle strategie di media mobile e come progettare un sistema di trading algoritmico.
Forum sulla programmazione MQL5 Ora
Forum sulla programmazione MQL5 Ora

Forum sulla programmazione MQL5 Ora

L'articolo si concentra sulle funzioni MQL5 standard per lavorare con il tempo, nonché sulle tecniche di programmazione e sulle funzioni praticamente utili per lavorare con il tempo richiesto durante la creazione di Expert Advisor e indicatori. Particolare attenzione è rivolta alla teoria generale della misurazione del tempo. Questo articolo dovrebbe essere di interesse principalmente per i programmatori MQL5 alle prime armi.
preview
La matematica nel trading: rapporti di Sharpe e Sortino

La matematica nel trading: rapporti di Sharpe e Sortino

Il ritorno sugli investimenti è l'indicatore più ovvio che gli investitori e i trader principianti utilizzano per l'analisi dell'efficienza del trading. I trader professionisti utilizzano strumenti più affidabili per analizzare le strategie, come i rapporti di Sharpe e Sortino, tra gli altri.
Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando il pannello HedgeTerminal, parte 1
Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando il pannello HedgeTerminal, parte 1

Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando il pannello HedgeTerminal, parte 1

Questo articolo descrive un nuovo approccio al hedging delle posizioni e pone dei limiti nei dibattiti tra gli utenti di MetaTrader 4 e MetaTrader 5 su questo argomento. Gli algoritmi che rendono affidabile tale copertura sono descritti in parole povere e illustrati con semplici grafici e diagrammi. Questo articolo è dedicato al nuovo pannello HedgeTerminal, che è essenzialmente un terminale di trading completo all'interno di MetaTrader 5. Utilizzando HedgeTerminal e la virtualizzazione del trading che esso offre, le posizioni possono essere gestite in modo simile a MetaTrader 4.
Grafici e diagrammi in HTML
Grafici e diagrammi in HTML

Grafici e diagrammi in HTML

Oggi è difficile trovare un computer che non abbia un browser installato. Da tanto tempo i browser si evolvono e migliorano. Questo articolo tratta un modo semplice e sicuro per creare grafici e diagrammi sulla base delle informazioni ottenute dal client terminal MetaTrader 5 per la loro visualizzazione nel browser.
Scopriamo come creare un sistema di trading con l'indicatore RSI
Scopriamo come creare un sistema di trading con l'indicatore RSI

Scopriamo come creare un sistema di trading con l'indicatore RSI

In questo articolo, vi parlerò di uno degli indicatori più popolari e utilizzati nel mondo del trading, ovvero l’RSI. Vedremo insieme come mettere in piedi un sistema di trading con questo indicatore.
Creare Expert Advisor multipli sulla base dei modelli di trading
Creare Expert Advisor multipli sulla base dei modelli di trading

Creare Expert Advisor multipli sulla base dei modelli di trading

L'utilizzo di un approccio orientato agli oggetti in MQL5 semplifica enormemente la creazione di Expert Advisor multivaluta/multisistema/multitimeframe. Immagina, il tuo unico EA esegue le operazioni su diverse dozzine di strategie di trading, su tutti gli strumenti disponibili e su tutti i possibili intervalli di tempo! Inoltre, l'EA è facilmente testabile nel tester e per tutte le strategie incluse nella sua composizione possiede uno o più sistemi di gestione del denaro funzionanti.
preview
Impara come progettare un sistema di trading tramite la Deviazione Standard

Impara come progettare un sistema di trading tramite la Deviazione Standard

Ecco un nuovo articolo della nostra serie su come progettare un sistema di trading con gli indicatori tecnici più popolari nella piattaforma di trading MetaTrader 5. In questo nuovo articolo, impareremo come progettare un sistema di trading tramite l'indicatore Deviazione Standard.
preview
Cosa è possibile fare con le Medie Mobili

Cosa è possibile fare con le Medie Mobili

L'articolo prende in considerazione diversi metodi di applicazione dell'indicatore Media Mobile. Ogni metodo che riguarda l'analisi di un processo è accompagnato da indicatori che ne visualizzano l'idea. Nella maggior parte dei casi, le idee mostrate qui appartengono ai loro rispettivi autori. Il mio unico compito era quello di riunirli per farvi vedere gli approcci principali e, si spera, prendere decisioni più ragionevoli nel trading. Livello di competenza MQL5 — base.
preview
Indicatore CCI. Aggiornamento e nuove funzionalità

Indicatore CCI. Aggiornamento e nuove funzionalità

In questo articolo prenderò in considerazione la possibilità di aggiornare l'indicatore CCI. Inoltre, presenterò una modifica dell'indicatore.
Reti neurali: dalla teoria alla pratica
Reti neurali: dalla teoria alla pratica

Reti neurali: dalla teoria alla pratica

Al giorno d'oggi, ogni trader deve aver sentito parlare delle reti neurali e sa quanto sia bello usarle. La maggioranza crede che coloro che possono occuparsi delle reti neurali siano una sorta di super umani. In questo articolo cercherò di spiegarti l'architettura della rete neurale, descriverne le applicazioni e mostrare esempi di utilizzo pratico.
Scrivere un Expert Advisor Utilizzando l'Approccio di Programmazione Orientato agli Oggetti MQL5
Scrivere un Expert Advisor Utilizzando l'Approccio di Programmazione Orientato agli Oggetti MQL5

Scrivere un Expert Advisor Utilizzando l'Approccio di Programmazione Orientato agli Oggetti MQL5

Questo articolo si concentra sull'approccio orientato agli oggetti per fare ciò che abbiamo fatto nell'articolo "Guida Passo per Passo per Scrivere un Expert Advisor in MQL5 per Principianti" - creazione di un semplice Expert Advisor. La maggior parte delle persone pensa che sia difficile, ma voglio assicurarti che quando avrai finito di leggere questo articolo, sarai in grado di scrivere il tuo Expert Advisor che è basato sugli oggetti.
preview
Programmazione di una rete neurale profonda da zero utilizzando il linguaggio MQL

Programmazione di una rete neurale profonda da zero utilizzando il linguaggio MQL

Questo articolo ha lo scopo di insegnare al lettore come creare una rete neurale profonda da zero utilizzando il linguaggio MQL4/5.
Perché l'hosting virtuale su MetaTrader 4 e MetaTrader 5 è migliore del solito VPS?
Perché l'hosting virtuale su MetaTrader 4 e MetaTrader 5 è migliore del solito VPS?

Perché l'hosting virtuale su MetaTrader 4 e MetaTrader 5 è migliore del solito VPS?

La rete Virtual Hosting Cloud è stata sviluppata appositamente per MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e presenta tutti i vantaggi di una soluzione nativa. Approfitta della nostra offerta gratuita 24 ore su 24: prova subito un server virtuale.
preview
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 15): Accesso ai dati sul web (I)

Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 15): Accesso ai dati sul web (I)

Come accedere ai dati online tramite MetaTrader 5? Ci sono molti siti Web e luoghi sul Web, con un'enorme quantità di informazioni. Quello che devi sapere è dove cercare e come utilizzare nel modo migliore queste informazioni.
preview
Imparare come progettare un sistema di trading con ATR

Imparare come progettare un sistema di trading con ATR

In questo articolo, impareremo un nuovo strumento tecnico che può essere utilizzato nel trading, come continuazione all'interno della serie in cui impariamo a progettare semplici sistemi di trading. Questa volta lavoreremo con un altro indicatore tecnico popolare: Average True Range (ATR).
preview
Scopri perché e come progettare il tuo sistema di trading algoritmico

Scopri perché e come progettare il tuo sistema di trading algoritmico

Questo articolo mostra le basi di MQL per i principianti che vogliono progettare il loro sistema di trading algoritmico (Expert Advisor) attraverso la progettazione di un semplice sistema di trading algoritmico, dopo aver passato in rassegna alcune delle basi di MQL5
preview
Come utilizzare i modelli ONNX in MQL5

Come utilizzare i modelli ONNX in MQL5

ONNX (Open Neural Network Exchange) è un formato aperto creato per rappresentare modelli di machine learning. In questo articolo considereremo come creare un modello CNN-LSTM per prevedere le serie temporali finanziarie. Mostreremo anche come utilizzare il modello ONNX creato in un Expert Advisor MQL5.
Come copiare il trading da MetaTrader 5 a MetaTrader 4
Come copiare il trading da MetaTrader 5 a MetaTrader 4

Come copiare il trading da MetaTrader 5 a MetaTrader 4

È possibile fare trading su un vero conto MetaTrader 5 oggi? Come organizzare tale trading? L'articolo contiene la teoria di queste domande e i codici di lavoro utilizzati per copiare le operazioni dal terminale MetaTrader 5 a MetaTrader 4. L'articolo sarà utile sia per gli sviluppatori di Expert Advisor sia per i trader praticanti.
preview
Indicatori multipli su un grafico (parte 01): Comprendere i concetti

Indicatori multipli su un grafico (parte 01): Comprendere i concetti

Oggi impareremo come aggiungere più indicatori in esecuzione simultanea su un grafico, ma senza occupare un'area separata. Molti trader si sentono più sicuri se monitorano più indicatori alla volta (ad esempio, RSI, STOCASTIC, MACD, ADX e altri), o in alcuni casi anche i diversi asset di cui è composto un indice.
preview
Scopri come progettare un sistema di trading tramite Williams PR

Scopri come progettare un sistema di trading tramite Williams PR

Un nuovo articolo della nostra serie sull'imparare a progettare un sistema di trading con gli indicatori tecnici più popolari tramite MQL5 per poterli utilizzare in MetaTrader 5. In questo articolo impareremo come progettare un sistema di trading tramite l'indicatore Williams %R.
Impara come progettare un sistema di trading con lo Stocastico
Impara come progettare un sistema di trading con lo Stocastico

Impara come progettare un sistema di trading con lo Stocastico

In questo articolo, continuiamo la nostra serie di apprendimento: questa volta impareremo come progettare un sistema di trading utilizzando uno degli indicatori più popolari e utili, che è l'indicatore Oscillatore Stocastico, per aggiungere un nuovo mattone alla nostra conoscenza delle basi.
preview
Impara come progettare un sistema di trading tramite VIDYA

Impara come progettare un sistema di trading tramite VIDYA

Benvenuti in un nuovo articolo della nostra serie su come progettare un sistema di trading con gli indicatori tecnici più popolari. In questo articolo conosceremo un nuovo strumento tecnico e impareremo a progettare un sistema di trading tramite Variable Index Dynamic Average (VIDYA).
preview
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 16): Accesso ai dati sul web (II)

Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 16): Accesso ai dati sul web (II)

Conoscere come inserire dati dal Web in un Expert Advisor non è così scontato. Non è così facile farlo, senza comprendere tutte le possibilità offerte da MetaTrader 5.
preview
Impara come progettare un sistema di trading tramite Chaikin Oscillator

Impara come progettare un sistema di trading tramite Chaikin Oscillator

Benvenuti nel nostro nuovo articolo della nostra serie sull'imparare a progettare un sistema di trading tramite gli indicatori tecnici più popolari. Attraverso questo nuovo articolo, impareremo come progettare un sistema di trading tramite l'indicatore Chaikin Oscillator.
preview
Scopri come progettare un sistema di trading tramite Ichimoku

Scopri come progettare un sistema di trading tramite Ichimoku

Ecco un nuovo articolo della nostra serie su come progettare un sistema di trading con gli indicatori più comuni, parleremo in dettaglio dell'indicatore Ichimoku e di come progettare un sistema di trading con questo indicatore.
Come chiamare gli indicatori in MQL5
Come chiamare gli indicatori in MQL5

Come chiamare gli indicatori in MQL5

Con la nuova versione del linguaggio di programmazione MQL disponibile non solo è cambiato l'approccio alla gestione degli indicatori, ma ci sono anche nuovi modi di creare gli indicatori. Inoltre, hai una maggiore flessibilità lavorando con i buffer dell'indicatore: ora puoi specificare la direzione di indicizzazione desiderata e ottenere esattamente tutti i valori dell'indicatore che desideri. Questo articolo spiega i metodi di base per chiamare gli indicatori e recuperare i dati dai buffer dell'indicatore.
Indicatori Personalizzati in MQL5 per Principianti
Indicatori Personalizzati in MQL5 per Principianti

Indicatori Personalizzati in MQL5 per Principianti

Qualsiasi nuovo argomento sembra complicato e difficile da imparare per un principiante. Gli argomenti che conosciamo ci sembrano molto semplici e chiari. Ma semplicemente non ricordiamo che tutti devono studiare qualcosa da zero, persino la nostra lingua madre. Lo stesso avviene con il linguaggio di programmazione MQL5 che offre ampie possibilità di sviluppare le proprie strategie di trading: puoi iniziare a impararlo dalle nozioni di base e dagli esempi più semplici. L'interazione di un indicatore tecnico con il client terminal MetaTrader 5 viene considerata in questo articolo sull'esempio del semplice indicatore personalizzato SMA.
preview
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 17): Accesso ai dati sul web (III)

Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 17): Accesso ai dati sul web (III)

In questo articolo continuiamo a considerare come ottenere dati dal web e utilizzarli in un Expert Advisor. Questa volta procederemo allo sviluppo di un sistema alternativo.
Fondamenti di programmazione MQL5: Arrays
Fondamenti di programmazione MQL5: Arrays

Fondamenti di programmazione MQL5: Arrays

Gli array sono parte integrante di quasi tutti i linguaggi di programmazione insieme a variabili e funzioni. L'articolo dovrebbe interessare principalmente i programmatori MQL5 alle prime armi, mentre i programmatori esperti avranno una buona opportunità per riassumere e sistematizzare le loro conoscenze.
Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando l'API HedgeTerminal, parte 2
Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando l'API HedgeTerminal, parte 2

Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando l'API HedgeTerminal, parte 2

Questo articolo descrive un nuovo approccio alla copertura delle posizioni e pone dei limiti nei dibattiti tra gli utenti di MetaTrader 4 e MetaTrader 5 su questo argomento. È una continuazione della prima parte: "Trading bidirezionale e copertura delle posizioni in MetaTrader 5 utilizzando il pannello HedgeTerminal, parte 1". Nella seconda parte, discutiamo dell'integrazione di Expert Advisor personalizzati con HedgeTerminalAPI, che è una libreria di visualizzazione speciale progettata per il trading bidirezionale in un comodo ambiente software che fornisce strumenti per una comoda gestione della posizione.
La stima kernel di densità della funzione di densità di probabilità
La stima kernel di densità della funzione di densità di probabilità

La stima kernel di densità della funzione di densità di probabilità

L'articolo tratta la creazione di un programma che consenta di stimare la densità kernel della funzione di densità di probabilità incognita. Il metodo di stima kernel di densità è stato scelto per eseguire l'attività. L'articolo contiene i codici sorgente dell'implementazione del software del metodo, esempi del suo utilizzo e illustrazioni.
preview
Matrici e vettori in MQL5

Matrici e vettori in MQL5

Utilizzando tipi di dati speciali "matrix" e "vector", è possibile creare un codice che è molto vicino alla notazione matematica. Con questi metodi, si evita la necessità di creare cicli annidati o di occuparsi della corretta indicizzazione degli array nei calcoli. Pertanto, l'uso di metodi matriciali e vettoriali aumenta l'affidabilità e la velocità nello sviluppo di programmi complessi.
preview
Imparare come progettare un sistema di trading con l’Alligator

Imparare come progettare un sistema di trading con l’Alligator

In questo articolo completeremo la nostra serie su come progettare un sistema di trading basato sugli indicatori tecnici più popolari. Impareremo a creare un sistema di trading basato sull'indicatore Alligator.
Idee di trading basate sulla direzione dei prezzi e sulla velocità di movimento
Idee di trading basate sulla direzione dei prezzi e sulla velocità di movimento

Idee di trading basate sulla direzione dei prezzi e sulla velocità di movimento

L'articolo fornisce la revisione di un'idea basata sull'analisi della direzione del movimento dei prezzi e della loro velocità. Abbiamo eseguito la sua formalizzazione nel linguaggio MQL4 presentato come Expert Advisor per esplorare la fattibilità della strategia in esame. Determiniamo anche i migliori parametri tramite controllo, esame e ottimizzazione dell’esempio fornito nell'articolo.
MQL5.community - User Memo
MQL5.community - User Memo

MQL5.community - User Memo

Ti sei appena registrato e molto probabilmente hai delle domande del tipo "Come inserisco un'immagine nel mio messaggio?", "Come posso formattare il mio codice sorgente MQL5?", "Dove vengono memorizzati i miei messaggi personali?" Potresti avere molte altre domande. In questo articolo, abbiamo preparato alcuni suggerimenti pratici che ti aiuteranno ad abituarti alla MQL5.community e a sfruttare appieno le sue funzionalità disponibili.
preview
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 28): Verso il futuro (III)

Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 28): Verso il futuro (III)

C'è ancora un compito per la quale il nostro sistema di ordini non è all'altezza, ma FINALMENTE lo scopriremo. MetaTrader 5 fornisce un sistema di ticket che consente di creare e correggere i valori degli ordini. L’idea è quella di avere un Expert Advisor che renda lo stesso sistema di ticket più veloce ed efficiente.
preview
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 7): Aggiunta dei Volumi al Prezzo (I)

Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 7): Aggiunta dei Volumi al Prezzo (I)

Questo è uno degli indicatori più potenti attualmente esistenti. Chiunque faccia trading provando ad avere un certo grado di sicurezza deve avere questo indicatore sul proprio grafico. Molto spesso l'indicatore viene utilizzato da coloro che preferiscono la "lettura del nastro" durante il trading. Inoltre, questo indicatore può essere utilizzato da coloro che utilizzano solo la Price Action durante il trading.
preview
Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 24): Fornire robustezza al sistema (I)

Sviluppare un Expert Advisor per il trading da zero (Parte 24): Fornire robustezza al sistema (I)

In questo articolo renderemo il sistema più affidabile per garantire un utilizzo robusto e sicuro. Uno dei modi per raggiungere la robustezza desiderata è cercare di riutilizzare il codice il più possibile in modo che venga costantemente testato in casi differenti. Ma questo è solo uno dei modi. Un altro è usare l'OOP.
preview
Impara come progettare un sistema di trading tramite Accumulazione/Distribuzione (AD)

Impara come progettare un sistema di trading tramite Accumulazione/Distribuzione (AD)

Benvenuti nel nuovo articolo della nostra serie sull'apprendimento di come progettare sistemi di trading basati sugli indicatori tecnici più popolari. In questo articolo, impareremo a conoscere un nuovo indicatore tecnico chiamato Indicatore di Accumulazione/Distribuzione e scopriremo come progettare un sistema di trading MQL5 basato su semplici strategie con AD.