Hit Rate Top Bottom Signal
- Indicatori
- Martin Alejandro Bamonte
- Versione: 1.0
- Attivazioni: 15
Hit Rate Top Bottom Signal
Hit Rate Top Bottom Signal offre un approccio totalmente innovativo. È ideale per chi desidera valutare in anticipo come funziona il segnale con un TP-SL specifico e in quali COPPIE/TF dà le migliori prestazioni.
La strategia Hit Rate Top Bottom Signal è uno strumento fondamentale per ogni tipo di trader e di trading poiché non solo emette segnali precisi senza repaint, indicando chiaramente quando operare e in quale direzione, ma tiene anche un registro dettagliato della percentuale di successo per ogni Coppia e TF, con un Take Profit (TP) e Stop Loss (SL) predefiniti. Questo permette di conoscere in anticipo il tasso di efficacia del segnale, fondamentale per una buona gestione del rischio e per operare con la massima precisione.
Questa strategia si distingue perché si concentra sull'individuazione di punti di inversione negli impulsi, anziché movimenti completi, rendendo i segnali emessi più frequenti rispetto al tradizionale Top-Bottom e concentrandosi su
momenti chiave all'interno di ciascuna oscillazione importante del mercato.
Questa capacità di mostrare, in percentuale, l’efficacia storica del segnale in combinazione con un rapporto SL/TP definito rende questa strategia l’opzione migliore per operare in sicurezza, permettendo al trader di prendere decisioni basate sui dati. Fidarsi di un segnale non solo chiaro e diretto, ma anche con una comprovata storia, significa utilizzare una delle migliori strategie disponibili.
Come operare con questo sistema?
Apri più coppie e carica l'indicatore su ciascuna di esse. Ora, analizza ogni coppia per identificare in quali e in quali TF (time frame) il segnale funziona meglio e concentrati su queste. (VEDI IMMAGINI)
Il segnale, di default, ha un TP di 100 pips e un SL di 250 pips, ma puoi impostare i valori con cui desideri operare o lasciare i valori predefiniti.
Tieni presente che un SL di 250 pips su H1 non è lo stesso su M1, ma non preoccuparti: aggiornando manualmente i parametri di SL e TP, verrà ricalcolata la percentuale di successo del segnale per questi nuovi parametri, consentendoti di conoscere in anticipo i risultati attesi con questi parametri.
In questo modo, puoi regolare i parametri specifici di ciascuna coppia per "ottimizzare" la strategia su quella coppia e TF, e quindi conoscere la percentuale di successo del segnale in quel contesto. Si consiglia di effettuare questo processo una volta al giorno, sempre prima di operare, per identificare le coppie/TF con maggiore efficacia nel momento attuale. I parametri predefiniti funzionano meglio in TF come M30 o H1, a seconda della coppia.
Passo dopo passo:
- Scegli una coppia e controlla ogni TF. Verifica in quale di essi ha la percentuale di successo più alta, ad esempio superiore all'85-90% (se utilizzi la configurazione predefinita di TP e SL). Seleziona quel TF. Per capire quale rapporto è ottimale per la tua strategia se non utilizzi i parametri predefiniti di TP e SL, leggi sotto "Rapporto tra SL/TP e Percentuale di Successo".
- Ripeti la procedura con tutte le coppie disponibili; più coppie sono aperte, maggiori opportunità di trading avrai.
- Ora devi solo aspettare i segnali e aprire le operazioni non appena viene emesso un segnale, rispettando i valori preimpostati di SL e TP.
- Nel caso in cui desideri scegliere il TP e SL con cui operare, prima devi modificare i dati nella scheda "Inputs" e impostare i valori per ogni coppia, sempre in pips. Successivamente, osserva ciascun TF di quella coppia, scegli quello che funziona meglio e resta in attesa dei segnali.
Operare liberamente dal telefono:
Questo processo "Passo dopo passo" deve essere configurato dal computer, ma successivamente puoi ricevere le notifiche delle operazioni sul tuo telefono. Come? Assicurati di avere configurato il telefono per ricevere messaggi push dal tuo terminale MT4 e consenti le notifiche al terminale dal tuo telefono.
Quando viene emesso un segnale, riceverai sul tuo telefono: COPPIA - TF - TIPO DI SEGNALE (BUY/SELL) - e i valori di TP e SL configurati in precedenza per quella coppia.
In questo modo, non sarà necessario stare sempre davanti al computer poiché potrai aprire le operazioni dal tuo telefono, impostare il SL e il TP di quella coppia, e non dover seguire costantemente il monitoraggio.
Ovviamente, per coloro che preferiscono operare dal computer, il segnale sonoro e visivo con gli stessi dati (COPPIA - TF - TIPO DI SEGNALE e valori di TP e SL) apparirà sullo schermo ogni volta che viene emesso un segnale su una coppia.
Comprendere il Rapporto tra SL/TP e Percentuale di Successo
Il successo di una strategia di trading dipende da due fattori chiave: da un lato il rapporto tra lo Stop Loss (SL) e il Take Profit (TP), dall’altro la percentuale di successo dei segnali. Entrambi svolgono un ruolo fondamentale nella redditività della strategia, e comprendere come funzionano insieme è essenziale per ottimizzare il sistema.
1. Rapporto SL/TP:
- Rapporto SL/TP di 1:1: La dimensione del TP è pari a quella dell'SL (ad esempio, SL: 100 pips e TP: 100 pips). In questo caso, la strategia richiede una percentuale di successo superiore al 50% per essere redditizia, poiché guadagni e perdite sono simili.
- SL maggiore del TP: (ad esempio, SL: 250 pips e TP: 100 pips), è necessaria una percentuale di successo molto più elevata per compensare le perdite quando viene raggiunto l'SL. In questo caso, una percentuale di successo superiore al 70% o 80% è ideale.
- TP maggiore dell'SL: (ad esempio, TP: 250 pips e SL: 100 pips), la strategia può essere redditizia anche con una percentuale di successo inferiore, poiché ogni guadagno compenserebbe più perdite. Qui una percentuale di successo del 40-50% sarebbe sufficiente per generare profitti.
In ogni caso! Tieni sempre presente che se un SL è molto "corto", ad esempio 10-30 pips, sarà probabilmente toccato costantemente (considera lo Spread) risultando in perdite continue in operazioni che sarebbero state vincenti. Presta attenzione e lascia sempre spazio sufficiente al prezzo per muoversi (un SL generoso).
2. Percentuale di Successo:
- La percentuale di successo indica quante volte il sistema ha successo nelle sue previsioni. Un sistema con un’alta percentuale di successo (ad esempio, 90%) è più affidabile e permette rapporti SL/TP più ampi (SL maggiore del TP).
- Tuttavia, una bassa percentuale di successo non significa necessariamente perdite, a patto che il TP sia molto maggiore dell'SL. Con un TP maggiore, anche se si hanno pochi successi, i guadagni copriranno le perdite.
QUESTO È IL MOTIVO PER CUI È FONDAMENTALE CONOSCERE IN ANTICIPO LA PERCENTUALE DI SUCCESSO DEL SEGNALE, PER OTTENERE UN RISULTATO OTTIMALE CON UNA BUONA GESTIONE DEL CAPITALE (SL+TP).
Ottimizzazione per Coppia e TF:
Ogni coppia e periodo possono rispondere in modo diverso allo stesso rapporto SL/TP, quindi è importante regolare lo SL e il TP in base alle prestazioni della coppia e del TF. Ad esempio, per coppie volatili o TF maggiori, potrebbe essere conveniente utilizzare un TP più ampio.
Prova diverse configurazioni di SL e TP su ciascuna coppia e TF, e osserva la percentuale di successo in ciascuna. Questo ti aiuterà a trovare l’equilibrio ottimale per massimizzare i profitti e minimizzare le perdite.
Esempio di Valutazione della Redditività:
Immagina una strategia con un SL di 250 pips e un TP di 100 pips. Perché questa configurazione sia redditizia, la percentuale di successo dovrebbe essere IDEALMENTE SUPERIORE AL 70%-80%, a seconda della volatilità e del comportamento specifico della coppia, affinché i guadagni coprano le perdite quando viene raggiunto l'SL.
Tuttavia, se il rapporto viene invertito con un SL di 100 pips e un TP di 250 pips, una percentuale di successo del 40-50% potrebbe essere sufficiente, poiché ogni operazione vincente compenserebbe diverse perdite.
Riepilogo:
- SL maggiore del TP: È necessaria una percentuale di successo elevata (idealmente superiore al 70%).
- TP maggiore dell'SL: Può funzionare con una percentuale di successo più bassa, intorno al 40-50%.
- Ottimizzazione quotidiana: Controlla quotidianamente che il rapporto scelto sia mantenuto per ogni coppia e TF per ottenere le migliori prestazioni. Se noti che il rendimento di una coppia diminuisce, ripeti il processo "Passo dopo passo" e riesamina la configurazione ottimale.
È importante capire che questa strategia può essere utilizzata su tutte le coppie Forex, Oro, Argento, Azioni, Indici e persino Crypto se il tuo broker lo consente, così come su qualsiasi TF, quindi non è necessario restare legati a coppie che: 1- Hanno spread troppo elevati 2- Non hanno il rapporto che stiamo cercando. Scegli tra le migliori!