Tyrell Strategy 3
- Experts
- Alessandro Bertoli
- Versione: 1.0
- Attivazioni: 5
Tyrell Strategy 3 è una strategia di trading professionale basata sui concetti cardine dell'Analisi Tecnica e sviluppata da un team di trader e programmatori con esperienza pluriennale.
L'Expert Advisor opera posizionando ordini pendenti di tipo Buy Stop e ha l'obiettivo di individuare le fasi di inversione e cavalcare il nuovo trend fino al suo esaurimento.
Tyrell Strategy 3 è dotato di diversi sistemi di gestione del rischio, tra cui un trailing stop che interviene una volta che l'ordine a mercato supera una specifica soglia di profitto. Un ulteriore sistema di protezione impedisce all'Expert Advisor di posizionare ordini quando il rischio è troppo elevato. Infine, l'Expert Advisor include un filtro orario che gli permette di posizionare gli ordini pendenti solamente in specifiche fasce orarie della giornata.
L'utilizzatore può selezionare la tecniche di Money Management preferita tra:
- size fissa
- incremento di size automatico ad ogni incremento del balance
- massimo rischio monetario per ogni operazione (calcolato rispetto allo Stop Loss)
- massimo rischio in percentuale del balance per ogni operazione (calcolato rispetto allo Stop Loss)
Vantaggi
- NON è un sistema di hedging o a griglia
- NON è un sistema a martingala
- NON è un sistema di mediazione del prezzo
- NON è un sistema di finta AI
- Ogni posizione ha il proprio Stop Loss
- L'EA è stato validato usando il metodo della Walk Forward Analysis con ottimi risultati a partire dal 2013
Requisiti minimi e raccomandazioni
- Strumento finanziario : USDJPY
- Timeframe: H1
- Broker: qualsiasi broker con uno spread basso
- Deposito iniziale minimo: $100
- Leva: almeno 1:30
- Tipo di conto: Hedging
Strategy Tester
- Strumento finanziario: USDJPY
- Timeframe: H1
- Modellamento: Ogni tick basato su tick reali
Parametri di input
General settings
- Magic Number: Magic Number dell'EA, è importante impostare un Magic Number diverso per ogni Expert Advisor attivato in piattaforma
- Order Comment: commento da assegnare agli ordini buy e sell
- Your Server Timezone = fuso orario del server della Metatrader (vedi nota in fondo)
Money Management
- Money Management Technique (MMT): selezionare il metodo di MM preferito
- If MMT = 1 -> Volume: se il metodo di MM impostato è 1, impostare il volume di ogni operazione
- If MMT = 2 -> Balance step for volume increase: se il metodo di MM impostato è 2, impostare l'incremento del Balance per permettere un aumento del volume dell'operazione (vedi punto successivo)
- If MMT = 2 -> Increase in volume with each Balance step: se il metodo di MM impostato è 2, impostare l'aumento del volume dell'operazione una volta raggiunto l'incremento di balance
- If MMT = 3 -> Monetary risk for each operation: se il metodo di MM impostato è 3, indicare il rischio monetario massimo accettato per ogni operazione in riferimento allo Stop Loss
- If MMT = 4 -> Perc. risk of the balance for each operation: se il metodo di MM impostato è 4, indicare la percentuale del Balance che si vuole rischiare per ogni operazione in riferimento allo Stop Loss
ATTENZIONE: la funzione Auto-detect che rileva automaticamente il fuso orario della piattaforma non è utilizzabile durante i backtest, per cui il fuso orario va impostato manualmente. Per impostare il fuso orario verificare l'ora indicata sulla Metatrader nella finestra Market Watch e l'orario UTC su qualsiasi sito online. Se ad esempio l'orario della Metatrader è 14:32:00, mentre l'orario UTC è 12:32:00, il valore da inserire è "+2" in quanto 14-12 = +2. Se invece l'orario della Metatrader è 9:32:00, il valore da inserire è "-3" in quanto 9-12 = -3.