[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Non potrei andare da nessuna parte senza di te - 2. - pagina 339

 

sergeev


Questo è invece di uno stop (l'ho preso da qualche Expert Advisor). Ho usato questa funzione su altre coppie (con correzione del prezzo, ovviamente) e funziona bene. Lo yen è glitchato, non capisco perché.

 
Pyro:

sergeev


Questo è invece di uno stop (l'ho preso da qualche Expert Advisor). Ho usato questa funzione su altre coppie (con correzione del prezzo, ovviamente) e funziona bene. Lo yen è glitchato, non capisco perché.


https://docs.mql4.com/ru/trading/OrderSend
 
yosuf:
Potete dirmi come cambiare e/o rimuovere le informazioni confidenziali nel rapporto del tester? Viene fuori come una foto e non posso cambiare nulla.

nella scheda MT report, fare clic con il tasto destro del mouse su "salva come report", quindi aprire il file salvato in Blocco note di Windows e modificare i dati personali con attenzione
 
yosuf:
Come si converte un rapporto di un tester da inviare al forum?

Non c'è modo, basta mandarlo in un archivio.
 
Grazie, userò 0 invece di NULL. Tuttavia, questo non ha risolto il problema con Jena (controllato ora).
 
Pyro:
Grazie, userò 0 invece di NULL. Tuttavia, questo non ha risolto il problema con Yen (controllato ora).


Sei sicuro che questo problema sia legato allo yen? Presumo che altre valute avranno lo stesso errore.

Controlla tutti i parametri inseriti in OrderSend(). Controlla la loro qualità e quantità (parametri).

 

Assolutamente sicuro. Ha creato un intero EA che funziona perfettamente su tutte le coppie con 5 cifre dopo il punto. La stringa è copiata da essa, solo il prezzo è stato cambiato.

PS: chi può dirmi cosa significa esattamente l'errore 3 (parametri sbagliati). C'è una decifrazione da qualche parte?

 
Pyro:
Grazie, userò 0 invece di NULL. Tuttavia, questo non ha risolto il problema con Jena (controllato ora).


Forse manca un altro 0 (zero)?

Provate in questo modo:

OrderSend(Symbol(), OP_SELLLIMIT, 0.1, 116.0, 3, 0, 114.0, "comment", 12345,0, White);
 
Infatti, ho cancellato la data di scadenza quando ho copiato. Colpa mia, disattenzione. Grazie per il suggerimento!
 

Mi chiedo come programmare correttamente l'EA in modo che non esegua i calcoli ad ogni tick, ma quando si forma una nuova barra.

Forse va così:

doppio newbar;

inizio()

{

se (newbar != iLow(NULL, 0, 1))

{

calcoli..........................................

newbar = iLow(NULL, 0, 1);

}

}