PERCHÉ I TRADER PERDONO DENARO? - pagina 27

 
Neveteran писал(а) >>


Abbiamo quello che abbiamo e allo stesso tempo vediamo quello che vogliamo vedere?
Non crede che sia possibile fare una diagnosi a partire da questa osservazione? :)))
Nessun rancore.


Guardiamo il movimento dei prezzi su base giornaliera e settimanale - nessuna casualità, solo pura economia.
Sui grafici orari il gioco inizia....
Sui grafici minuti se ci sarà un TS è più probabile con lo sfruttamento della casualità.
 
Neveteran >>:


Мы имеем, то, что имеем и в тоже время видим в этом, то что хотим увидеть?
Вам не кажется, что по этому наблюдению можно диагноз ставить? :)))
только без обид.

Mi scuso profusamente.... per essere entrato in una conversazione tra uomini scientifici.

Ma se lo si attribuisce all'AT (Eurofrank come esempio) - bisogna cercare la salvezza in FA.

E qui - un tale disprezzo per entrambi.

Sicuramente ci sono strategie che sconfiggono lo spread.

Vorrei conoscerli.

-----

Buona fortuna!

 
nikost писал(а) >>


sulle notizie


Sulle notizie contro le notizie è un movimento nella sessione di trading... (il prezzo deve elaborare il giorno) è il vettore di movimento attuale per l'ora.
 
Tantrik >>:


Давайте посмотрим движение цены дневные недельные таймфреймы - никаких случайностей только чистая экономика.
На часовых графиках начинается игра....
на минутках если и будет ТС то скорее с эксплуатацией случайности.



Guardiamo il movimento dei prezzi su timeframe giornalieri e settimanali - nessuna casualità, solo pura economia MACRO.
Ma non siamo capaci di andare in letargo, vogliamo mangiare ogni giorno e nessuno tirerà posizioni ultra-lunghe tranne Bafet.

Sui grafici orari il gioco inizia.... ci mettiamo in coda alla finestra dell'allibratore. :)))

Sui grafici dei minuti, se ci sarà un TS è più probabile che sia con lo sfruttamento del caso. Pips, questa è l'acrobazia aerea, basata su intuizione e nervi di ferro.
 
avatara писал(а) >>

Mi scuso profusamente.... per essere entrato in una conversazione tra uomini scientifici.

Ma se lo si attribuisce all'AT (Eurofrank come esempio) - bisogna cercare la salvezza in FA.

E qui - un tale disprezzo per entrambi.

Sicuramente ci sono strategie che sconfiggono lo spread.

Vorrei conoscerli.

-----

>> Buona fortuna!




Sì, lo farai! Tutto funziona e FA e TA e Random! E tutto non funziona e tutto in momenti diversi...
 
Tantrik >>:


На новостях против новостей это движение в торговой сессии... (цена должна отработать день) это сложившийся на данный час вектор движения.


Quindi, qual è il vettore di NZD/USD? O dovremmo essere più specifici su quali coppie di valute stiamo parlando? Per esempio, vedo per lo più la tendenza EUR/USD sul grafico M30 e giornaliero, ma che dire delle coppie JPY? La tendenza lì può non solo cambiare ma semplicemente saltare in 3 secondi in una direzione sconosciuta, e non c'è garanzia che accada solo una volta in un'ora!
 
IgorM писал(а) >>


Beh, che dire di uno dei postulati del forex:
1.la presenza di fluttuazioni nel livello di produzione: crescita irregolare, valori diversi non sono fluttuazioni.
2. Le fluttuazioni sono il cambiamento di dinamiche positive con dinamiche negative. Le fluttuazioni isolate e caotiche non sono cicliche.
3. Ciclicità - la ripetizione delle fluttuazioni. La dinamica economica è caratterizzata da un modello ondulatorio, lo sviluppo di oscillazioni una dopo l'altra.
Le fluttuazioni hanno un'unità ricorrente chiamata ciclo.
Sia le analisi grafiche che quelle fondamentali si basano sulla ripetibilità, così come ....... :))) cosa faremmo se non guardassimo i grafici per trovare modelli, cioè ripetizioni?

Un'altra cosa è che è assolutamente impossibile prevedere i timeframes per le ripetizioni dei grafici, ma possiamo trovarli solo "frugando scientificamente" nel terminale di trading del trader - o nella storia delle quotazioni, o nei timeframes, o .......
Quindi suggerisco di sostituire i grafici con i modelli infantili del caleidoscopio - se vedi un fiore, hai indovinato l'inversione di tendenza, se non lo vedi, continua a girare il caleidoscopio :))))


Le regolarità vengono cercate nei verbali. "La dinamica economica è caratterizzata da un modello ondulatorio, che si sviluppa attraverso fluttuazioni successive" - se confrontiamo questo con un grafico dei prezzi delle valute nell'intervallo annuale, le onde dovrebbero coincidere.
 
Neveteran писал(а) >>

Guardiamo il movimento dei prezzi su timeframe giornalieri e settimanali - nessuna casualità, solo pura economia MACRO.
Ma non siamo capaci di andare in letargo, vogliamo mangiare ogni giorno e nessuno tirerà posizioni ultra-lunghe tranne Bafet.
Sui grafici orari il gioco inizia.... ci mettiamo in coda alla finestra dell'allibratore. :)))
Sui grafici dei minuti, se ci sarà un TS è più probabile che sia con lo sfruttamento del caso. Pips, questa è l'acrobazia aerea, basata su intuizione e nervi di ferro.


Allora qual è la soluzione?

 
Neveteran писал(а) >>



Guardiamo il movimento dei prezzi su timeframe giornalieri e settimanali - nessuna casualità, solo pura economia MACRO.
Ma non siamo capaci di andare in letargo, vogliamo mangiare ogni giorno e nessuno tirerà posizioni ultra-lunghe tranne Bafet.

Sui grafici orari il gioco inizia.... ci mettiamo in coda alla finestra dell'allibratore. :)))

Sui grafici dei minuti, se ci sarà un TS è più probabile che sia con lo sfruttamento del caso. Pips, questa è l'acrobazia aerea, basata su intuizione e nervi di ferro.


Il piping non è TS. Il pipsing è il pipsing.
 
Richie >>:


Так какой тогда выход?

"- Qual è la nostra vita? ... Un gioco!..."