chi! chi! se non io a scuola............ - pagina 3

 
Mathemat >> :

A pensarci bene, Trubo Pasqualee non è stato oggettivato fino alla versione 5.

E in secondo luogo: credo che i primi siano parecchi. In particolare, sono quasi tutti umanitari. È qui che il proverbio si adatta molto bene: "Non importa quanto insegni a un pollo, ne saprà solo di più". Non me la prendo con le materie umanistiche. Questo è solo un fatto. Come, per esempio, che non sarei mai diventato un nerd (lo odiavo a scuola).

Per qualche motivo, nerd è spesso considerato sinonimo di nerdaggine. Non credo che sia giusto. Un uomo che studia le leggi della struttura della materia vivente merita tutto il rispetto... Dopo tutto, da chi, se non dai botanici, abbiamo imparato che, per esempio, il girasole è costruito secondo i principi di Fibonacci...

 
No, non un crollo, ma una stupida classificazione. Comunque, questo è come lo percepivo in 6° elementare, e così è stato.
 
Mathemat писал(а) >>

Hai la bocca larga, Korey, "mehmat"... Tra l'altro, una prova assolutamente rigorosa non sarà disponibile nemmeno ad un mechmath, perché per il rigore bisogna partire dalle basi stesse - gli assiomi della matematica. E c'è già molta matematica, e la stessa matematica interessante è incompleta in natura (Gödel). Mi piace la tua ultima frase: Nel mondo reale è sufficiente formalizzare le proprietà essenziali di un fenomeno per costruirne un modello adeguato.

proprio il contrario
....
Gli antichi greci avevano un sovrano e un governante,
ma non avevano un concetto formalizzato di un punto, di una linea, di un numero posizionale, tanto meno di operazioni su di esso,
e non avevano la notazione algebrica (avevano talento - facevano la matematica in versi).
incubo
ma i greci hanno formalizzato la prova stessa su proprietà non sufficientemente formalizzate.
ed era provando una proprietà (fenomeno), cioè provando il possesso di un fenomeno da parte di una proprietà.
==
ed è quello che abbiamo qui nell'automazione del commercio:
-C'è un "compasso e un righello", ma proprio come nell'età del bronzo non c'è una descrizione formale delle proprietà essenziali dei fenomeni commerciali.
E proprio come gli antichi barbuti descrivevano la loro matematica in versi, ora noi scriviamo il nostro TS usando algoritmi di MT,
senza altre possibilità. (beh, forse matlab))

--
verifica della massima di cui sopra che non possiamo usare la matematica moderna:

1. TS rimane non formalizzato senza tradurlo in codice EA
2. Alcune proprietà sostanziali del mercato sono verificate in modo affidabile dal lavoro dell'Expert Advisor,

Ma non da formule che descrivono una proprietà essenziale.

 

Salve. Ho letto molte discussioni del forum e ho notato un modello sorprendente: si tratta sempre di una discussione tra professionisti, e per lo più non sull'argomento del forum. Un uomo ha chiesto consigli per imparare la programmazione e ha ottenuto solo un link a un libro di testo, che è in cima e l'unico. È un buon libro di testo. Ragazzi, smettete di litigare. E se non ti dispiace, dai qualche consiglio pratico oltre ai link. Datemi una metodologia, ne ho bisogno anch'io. Non mi faccia esempi sull'imparare a contare prima, e poi imparare la matematica. Un tempo programmavo, per esempio in Fortran, e con discreto successo all'interno del programma universitario. A scuola conoscevo anche macchine dimenticate come Minsk-32 e Minsk-22. A proposito, mi sono laureato in matematica e so ancora distinguere tutti i tipi di numeri tra loro. Mi rendo conto che il mio messaggio non cambierà nulla, ma vorrei parlare.

Saluti, Azer.

P.s. Un'altra cosa. Tutti i thread del forum finiscono con la conclusione che non vale la pena provare, perché è impossibile creare un graal in ogni caso. Allora perché tutte queste conversazioni? Solo per le stesse conversazioni?

 
azik1111 писал(а) >>

P.s. Un'altra cosa. Tutti i thread del forum finiscono con la conclusione che non vale la pena provare perché non si può comunque creare un graal. Allora perché tutto questo parlare? Solo per il bene delle conversazioni stesse?

Esattamente))) e cominciano - "c'è di nuovo un altro graal, sono stufo".

Ho la stessa sensazione che mi hanno promesso una montagna d'oro, ma stanno affondando sul fondo.

Ti dirò la mia opinione: qualsiasi strategia è un graal, almeno per un minuto.

 

Prima questo e poi il resto.

B. Kerrigan, D. Ritchie. Il linguaggio di programmazione C

può essere scaricato pdf e deja vu

 

P.S.

Se vuoi una metodologia, è lì - a scuola)))
E se qui, beh, da dove cominciamo?
"CIAO" nei log MT-4 già stampato o non ancora?

(è necessario?)

 
Korey писал(а) >>

prima questo e poi il resto.

Б. Kerrigan, D. Ritchie. Il linguaggio di programmazione C

è possibile scaricare un pdf e deja vu

non così

con schede perforate e

mov a,b

)) Non conosco il deja vu, ma mi fa venire un bel mal di testa).

 

a Prival

Sono d'accordo, basta spegnere il bruciatore della punzonatrice per leggere i fori cholerite))))

P.S.

Penso quindi che sia possibile disegnare un ramo in cui la programmazione in MT sia spiegata in modo coerente, ma ancora una volta, chi è interessato a questo...

 

Io, per esempio, non capisco se l'abbondanza di slang parla di professionalità? è "confondere il proprio e confondere gli altri"? e la metodologia non è solo nella scuola. la metodologia è in una persona. uno può insegnare qualcosa. e soprattutto vuole farlo. e un altro non può e soprattutto non vuole farlo. apparentemente, dobbiamo introdurre un ramo in cui le parole slang non saranno permesse, non si può mancare di rispetto al proprio interlocutore. E soprattutto, il focus dovrebbe essere sul coding. letteralmente una scuola, se volete. con i suoi studenti e insegnanti, esercizi, marcature..... . e chi non è interessato, non si presenta lì. una piccola osservazione: guardate tutti i vostri forum. c'è lo stesso ovunque e le stesse persone. è davvero solo una piattaforma per coloro che hanno difficoltà nella vita a causa di varie, per esempio, ragioni geografiche?