- Operatore Composto
- Operatore Espressione
- Operatore Return
- Operatore Condizionale if-else
- Operatore Ternario ?:
- Operatore Switch
- Operatore Ciclico While
- Operatore Ciclico for
- Operatore Ciclico do while
- Operatore Break
- Operatore Continue
- Matrix product operator
- Operatore new di Creazione Oggetto
- Operatore Cancellatore Oggetto delete
Operatore Switch
Confronta il valore di espressione con costanti in tutte le varianti case e passa il controllo all'operatore che corrisponde al valore dell' espressione. Ogni variante di case può essere contrassegnata con una costante intera, una costante letterale o un'espressione costante. L'espressione costante non può contenere variabili o chiamate di funzione. L' espressione dell'operatore switch deve essere di tipo integer – int oppure uint.
switch(expression)
|
Gli operatori contrassegnati dall'etichetta default vengono eseguiti se nessuna delle costanti nell'operatore case è uguale al valore dell'espressione. La variante default non deve essere necessariamente dichiarata e non deve essere necessariamente l'ultima. Se nessuna delle costanti corrisponde al valore dell' espressione e la variante default non è disponibile, non vengono eseguite azioni.
La parola chiave case con una costante sono solo etichette, e se gli operatori vengono eseguiti per una certa variante case, il programma esegue ulteriormente gli operatori di tutte le varianti successive fino a che non si verifica l'operatore break. Permette di collegare una sequenza di operatori con diverse varianti.
Un'espressione costante è calcolata in fase di compilazione. Non ci sono due costanti in un operatore switch che possono avere lo stesso valore.
Esempi:
//--- Primo esempio
|
Vedi anche
Inizializzazione delle Variabili, Visibilità Ambito e Durata delle Variabili, Creazione ed Eliminazione di Oggetti